
La Società Cooperativa Sociale “Together let’s Help the Community!” lavora con l’intento di costruire opportunità valide e concrete per favorire il reinserimento sociale delle persone detenute e private della libertà personale.
Per arginare la recidiva e per prevenire l’emarginazione sociale.
Attraverso la costruzione e l’attuazione di progetti sociali, CoopTHC cerca di favorire il superamento di tali ostacoli con l’obiettivo di creare percorsi di inserimento lavorativo.
La tua donazione solidale aiuterà a realizzare i progetti della CoopThc, permettendo di cambiare il futuro delle persone e delle loro famiglie.
Scegli di supportare il nostro lavoro, decidi di essere prezioso!

La CoopThc al momento è attiva con un programma di intervento dal nome “Percorsi in Carcere”
Il programma “Percorsi in Carcere” nasce dalla necessità di costruire dei percorsi formativi e lavorativi attorno a realtà complesse come quella delle carceri italiane. L’obiettivo primario è quello di creare un’impalcatura solida in grado di sostenere ed ammortizzare il delicato avvicinamento al mondo del lavoro da
parte di persone ristrette e private della libertà fornendo più mezzi ed opportunità.
Lo fa attraverso il coinvolgimento di aziende agricole, imprese sociali ed associazioni del territorio locale.
Questo comporta un’attenzione, particolarmente dedicata, affinchè i programmi stabiliti possano
essere notevolmente elastici ed adattabili alle situazioni che riscontriamo lungo il nostro cammino.
Le persone che questo progetto coinvolge sono ricche di volontà d’animo e di dedizione al lavoro, ed hanno sviluppato nel tempo un profondo senso di appartenenza al progetto.
Follow Us- La responsabilità sociale d’impresa: cos’è, principi e vantaggiLa responsabilità delle imprese verso la società sta diventando estremamente importante agli occhi dei consumatori che oggi chiedono alle organizzazioni di essere attente a diverse tematiche sociali quali le tutele dei lavoratori, dell’ambiente e della collettività.
- Il ruolo delle cooperative sociali nella collettività: qual è lo scopo di una cooperativa di tipo b?Le cooperative sociali sono imprese che nascono con lo scopo di raggiungere l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini. esistono due tipi di cooperative sociali: la cooperativa di tipo A e di tipo B.
- Il rapporto tra la recidiva e il lavoroLa recidiva è un fenomeno importante che ha uno stretto legame con il reinserimento nel mondo del lavoro del detenuto. Il rischio di commettere recidiva per chi non intraprendere percorsi lavorativi è del 90% mentre scende fino al 10% nel caso che il detenuto abbia un lavoro con un notevole risparmio anche per la collettività.
Scrivi qui il tuo reddito:
€5×1000 per Cooperativa THC
€*In questa tabella sono riportati degli esempi di calcolo del 5 per mille. I dati prodotti servono a titolo esemplificativo basato sull’imposta netta del contribuente, non considerando eventuali deduzioni, detrazioni, ritenute o crediti di imposta.
PUOI ANCHE SOSTENERCI CON: