Il ruolo delle cooperative sociali nella collettività: qual è lo scopo di una cooperativa di tipo b?
Le cooperative sociali sono imprese che nascono con lo scopo di raggiungere l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini. esistono due tipi di cooperative sociali: la cooperativa di tipo A e di tipo B. La cooperativa di tipo B svolge attività per inserire nel mondo del lavoro persone con svantaggi fisici o psichici, le ragazze madri, ex detenuti ed ex tossicodipendenti. Questo tipo di cooperative sociali possono svolgere qualsiasi attività di impresa, da quella agricola, artigianale a quella commerciale e dei servizi in modo tale da destinare almeno il 30% dei posti di lavoro così creati a persone svantaggiate.