Perché sono così importanti per il nostro ecosistema
Miele, propoli e pappa reale fanno bene alla salute, rimedi naturali che da secoli gli uomini usano per curare i sintomi influenzali e rigenerarsi. Ma non sono solo questi deliziosi e utili prodotti il motivo per cui le api sono tanto importanti per il nostro ecosistema. Le api sono gli insetti che più degli altri provvedono al processo di impollinazione, senza il quale il nostro mondo potrebbe scomparire.
L’impollinazione
Un processo importantissimo per la sopravvivenza di tutti noi è proprio l’impollinazione. Le api per produrre il miele raccolgono il polline dai fiori. Spostandosi di fiore in fiore loro riescono a trasportare il polline tra gli apparati maschili e femminili delle piante al fine di favorirne la riproduzione.
L’inquinamento nuoce a tutto l’ecosistema
La poca attenzione che l’uomo ha avuto nelle sue attività produttive sta causando la morte di numerosi esemplari mettendo a rischio molte specie di api. La loro presenza nel territorio è diventata sinonimo della qualità dell’aria. Senza le api andrebbe a scomparire la preziosa biodiversità che loro riescono a garantire sul pianeta.
Come possiamo aiutarle?
Possiamo sicuramente dare una mano a queste piccoli e operosi insetti. Basta abbellire i nostri balconi o i nostri giardini con tante piante per agevolare il loro lavoro ed assicurarne sopravvivenza. Si può scegliere di piantare fiori ma anche piante aromatiche che possono essere molto utili in cucina.