BANDO CON I BAMBINI – LIBERI DI CRESCERE

Presentiamo il Bando proposto dall’associazione Con i Bambini. Scarica QUI il nostro ABSTRACT ed Aderisci come Istituto Penitenziario

LABORATORIO DI SMIELATURA

Il nostro impegno ci ha condotto allo studio e alla progettazione di una realtà produttiva che seguisse i nostri risultati degli ultimi anni.
Quindi aumentare la produzione di miele e differenziarlo con l’abbinamento ad altre tipologie di materie prime.
Per questo uno dei prossimi obiettivi è l’acquisizione di un laboratorio di trasformazione secondaria.
Attualmente per la realizzazione dei prodotti ci si affida ad altre realtà sempre nella rete del sistema economico penitenziario.

AMPLIAMENTO PRODOTTI

Nell’ottica di crescere e di trasmettere differenti conoscenze lavorative all’interno del penitenziario, la CoopTHC ha intenzione nel prossimo futuro di ampliare la gamma delle produzioni inserendo marmellate, piante officinali essiccate e lavorate, sale aromatizzato alle erbe, olio aromatizzato, salse derivanti dalle produzioni agricole.

Sviluppando e realizzando questi prodotti all’interno dell’istituto carcerario ci sarà una maggiore richiesta di lavoranti specializzati e quindi verranno attivati tutti i percorsi formativi necessari.

Attualmente i prodotti di CoopTHC sono il miele e l’olio, entrambi prodotti nella zona della Maremma ed entrambi realizzati grazie ad interventi sociali verso soggetti detenuti e privati della libertà personale.

CORSI DI FORMAZIONE IN ISTITUTO

Negli ultimi due anni abbiamo incentrato il nostro lavoro verso la realizzazione di una formazione costante e qualificante.
All’interno dell’istituto penitenziario di Massa Marittima nell’anno 2019 abbiamo realizzato un corso di apicoltura con il coinvolgimento di due persone ristrette (link articolo Ristretti.it).
Già nei primi mesi dell’anno 2020 abbiamo avviato dei corsi formativi in ambito agricolo, sempre per due persone detenute, coinvolgendo undici aziende agricole del territorio maremmano (link articolo La Nazione). Dal momento che la fase di allerta sanitaria sarà terminata, si avvieranno i corsi in programma (apicoltura, agricoltura, giardinaggio)

COSTITUZIONE DI UNA SOLIDA RETE DI IMPRESA

L’intento è quello di coinvolgere realtà produttive agricole e convogliarle all’interno di una Rete di Impresa che sia in grado di sviluppare percorsi formativi e lavorativi destinati all’inserimento dei detenuti, ma che sia anche rappresentativa delle opportunità e delle potenzialità del territorio di riferimento. Per far questo serve tempo e fermento affichè si consolidino quei rapporti fiduciari che la CoopTHC sta costruendo. La risposta delle aziende non è uniforme, ma un buon 60% risponde bene agli stimoli solidali che cerchiamo di promuovere. Tuttavia per poter parlare di inserimento lavorativo bisogna studiare bene ogni passaggio e dedicarsi sapientemente ad una formazione qualificata e costante. La rete d’impresa che si costituirà attiverà azioni formative e lavorative attraverso il Programma “Percorsi in Carcere” progettato e realizzato dalla CoopTHC. Attualmente, dicembre 2020, il Programma è in fase di sviluppo e sta intervenendo nel territorio della Maremma dove siamo presenti in collaborazione con il Carcere di Massa Marittima.